La Divina Costiera
La Costiera Amalfitana, patrimonio dell'UNESCO dal 1997, è un tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua incomparabile bellezza e per la sua eterogeneità.
Non solo Ravello, ma anche gli altri dodici paesini che ne fanno parte meritano di essere visitati:
- Amalfi per il suo maestoso Duomo, il suo chiostro e il suo museo della carta;
- Atrani per i suoi vicoletti e le sue piazzette, che con le luci della sera diventano particolarmente suggestivi;
- Cetara, famosa per la sua colatura di alici;
- Vietri, nota in tutto il mondo per la lavorazione della ceramica;
- Minori per la sua Villa Romana e la Basilica di Santa Trofimena;
- Tramonti per i suoi eventi culinari in estate;
- Maiori per la Collegiata di Santa Maria a Mare, per il Complesso Monastico di Santa Maria Olearia e per il Castello di San Nicola;
- Positano per il suo caratteristico centro storico e per la Chiesa dell'Assunta;
- Scala, il paesino più antico di tutta la Costiera;
- Conca dei Marini per la sua incantevole Grotta dello Smeraldo;
- Praiano con le chiese di San Luca e San Gennaro;
- Furore per il suo celebre fiordo.